Infiammazione del seno durante l'allattamento

Infiammazione del seno durante l'allattamento - Il medico consiglia

Salve dottore, a nostra nuora è capitato più volte che uno o entrambi i seni si indurissero durante l'allattamento del nipotino di un mese. L'ultima volta il ginecologo le ha prescritto degli antibiotici, che ha detto di poter prendere durante l'allattamento, ma non credo che sia la cosa migliore da fare. Ora il seno si sta nuovamente indurendo. Mi consiglierebbe di far brillare una lampada al biotron per alleviare l'infiammazione del seno?

Risposta

L'infiammazione del seno (mastite) si verifica durante l'allattamento. Il seno è gonfio e dolente. I sintomi generali assomigliano all'influenza (mal di testa, dolori articolari, dolori muscolari, nausea, stanchezza, a volte febbre). Il trattamento deve essere iniziato immediatamente (gli antibiotici vengono somministrati dopo due giorni).
In questo caso posso sicuramente consigliare l'applicazione di Biostimulus. Non è invece consigliabile l'uso della lampada Biptron. In questo caso è necessario scegliere un apparecchio per la fototerapia che non si surriscaldi e che quindi non possa favorire in alcun modo l'infiammazione (non ha una fonte di luce alogena e non contiene una componente infrarossa, quindi è una cosiddetta luce fredda).
I sistemi Biostimul utilizzano il moderno metodo Fotonyx di luce monocromatica rossa a LED polarizzata a freddo. Questa luce ha un forte effetto antinfiammatorio e ha la capacità di sopprimere efficacemente il processo infiammatorio. Allo stesso tempo, riduce il dolore e il gonfiore, favorendo la rigenerazione dei tessuti.
Applicazione consigliata: 2-3 volte al giorno sulla zona del seno e delle ascelle.
Applicazioni regolari sopprimono l'infiammazione, alleviano la tensione e agiscono anche come misura preventiva contro le recidive.